Fabio
November 8th 03, 03:10 PM
[ Chiedo scusa se il mio post dovesse risultare off topic, ma ho pensato
che potesse essere di interesse a tutti coloro che si autocostruiscono
circuiti elettronici per i loro aerei ]
Causa possesso di diversi esamplari e impossibilità di utilizzo, cedo
bromografo a raggi ultravioletti autocostruito, ottima qualità, nuovo.
Caratteristiche:
# Contenitore in robusto e massiccio legno, spessore 16 mm, rivestito
di nero.
# Dimensioni esterne: 332x232x135 mm.
# Dimensioni interne utili per l'esposizione: circa un foglio A4.
# Dotato di 4 lampade UVA da 8W ciascuna, con relativi portalampada.
# Completo anche di starter, portastarter, reattori, portafusibile e
di fusibile. Dotato di interruttore illuminato e di connettore di
alimentazione. Cavo di alimentazione (staccabile) incluso.
# Una speciale configurazione delle lampade ed il tipo di vetro
usato assicurano sia una eccellente omogeneità dell'illuminazione su
tutta la superficie utile (circa A4, cioé 21 x ~30 cm), che, anche
grazie all'assicurata omogeneità, eccellente qualità e precisione
dei risultati ottenuti e tempi di esposizione estremamente brevi.
# Il coperchio é rivestito da un pannello in poliuretano espanso e da
un supporto semirigido per assicurare la dovuta, uniforme, pressione
della piastra da fotoincidere sul master e sul vetro, assicurando
il perfetto contatto, anche grazie a due chiusure a leva laterali.
# Fornisco istruzioni dettagliate. L'unità è perfettamente smontabile
per l'eventuale cambio delle lampade, starter o degli altri componenti.
# Ideale per la realizzazione di circuiti stampati di altissima qualità
(lo uso per realizzare schede SMD, ottengo piste da 8 mils di ottima
qualità su tutta la superficie del bromografo); ideale per serigrafie
e stampa a contatto; per la creazione di etichette e di pannelli con
scritte e disegni, e per mille altri usi.
Cedo a soli 260 Euro, non trattabili, spese di spedizione incluse.
Mi preme fare notare che:
1) Per un prezzo quasi doppio si trovano in commercio prodotti di
qualità nettamente inferiore, dotati di due sole lampade, non
assicuranti la necessaria omogeneità su tutta la superficie di
esposizione, e costruiti con materiali di qualità inferiore.
Un prodotto commerciale di analoga qualità costerebbe non meno di
600 Euro.
2) Il bromografo è di eccellente qualità e nuovissimo, usato solo per
finalità di test. E' il frutto di un attento lavoro di progettazione,
possiede caratteristiche uniche (come il particolare posizionamento
delle 4 lampade) e di un faticoso e lungo lavoro di costruzione (piu'
di quanto si possa immaginare). Inoltre mi ha assicurato risultati
nettamente migliori che con il bromografo (comprato carissimo) che
usavo precedentemente.
Detto questo, vi rimando alle foto (da videocamera) della mia creatura:
http://64.87.120.91/bromografo/spento.jpg
http://64.87.120.91/bromografo/acceso.jpg
Avendone realizzati alcuni (forse per eccesso di tempo libero, o perché
mi ero innamorato del progetto), ho qualche esemplare disponibile.
Cedo causa mancanza di spazio ed in ogni caso inutilizzo degli stessi.
Gli interessati possono scrivermi al seguente indirizzo:
blubb <chiocciola> freemail.it
Ciao e grazie,
Fabio
che potesse essere di interesse a tutti coloro che si autocostruiscono
circuiti elettronici per i loro aerei ]
Causa possesso di diversi esamplari e impossibilità di utilizzo, cedo
bromografo a raggi ultravioletti autocostruito, ottima qualità, nuovo.
Caratteristiche:
# Contenitore in robusto e massiccio legno, spessore 16 mm, rivestito
di nero.
# Dimensioni esterne: 332x232x135 mm.
# Dimensioni interne utili per l'esposizione: circa un foglio A4.
# Dotato di 4 lampade UVA da 8W ciascuna, con relativi portalampada.
# Completo anche di starter, portastarter, reattori, portafusibile e
di fusibile. Dotato di interruttore illuminato e di connettore di
alimentazione. Cavo di alimentazione (staccabile) incluso.
# Una speciale configurazione delle lampade ed il tipo di vetro
usato assicurano sia una eccellente omogeneità dell'illuminazione su
tutta la superficie utile (circa A4, cioé 21 x ~30 cm), che, anche
grazie all'assicurata omogeneità, eccellente qualità e precisione
dei risultati ottenuti e tempi di esposizione estremamente brevi.
# Il coperchio é rivestito da un pannello in poliuretano espanso e da
un supporto semirigido per assicurare la dovuta, uniforme, pressione
della piastra da fotoincidere sul master e sul vetro, assicurando
il perfetto contatto, anche grazie a due chiusure a leva laterali.
# Fornisco istruzioni dettagliate. L'unità è perfettamente smontabile
per l'eventuale cambio delle lampade, starter o degli altri componenti.
# Ideale per la realizzazione di circuiti stampati di altissima qualità
(lo uso per realizzare schede SMD, ottengo piste da 8 mils di ottima
qualità su tutta la superficie del bromografo); ideale per serigrafie
e stampa a contatto; per la creazione di etichette e di pannelli con
scritte e disegni, e per mille altri usi.
Cedo a soli 260 Euro, non trattabili, spese di spedizione incluse.
Mi preme fare notare che:
1) Per un prezzo quasi doppio si trovano in commercio prodotti di
qualità nettamente inferiore, dotati di due sole lampade, non
assicuranti la necessaria omogeneità su tutta la superficie di
esposizione, e costruiti con materiali di qualità inferiore.
Un prodotto commerciale di analoga qualità costerebbe non meno di
600 Euro.
2) Il bromografo è di eccellente qualità e nuovissimo, usato solo per
finalità di test. E' il frutto di un attento lavoro di progettazione,
possiede caratteristiche uniche (come il particolare posizionamento
delle 4 lampade) e di un faticoso e lungo lavoro di costruzione (piu'
di quanto si possa immaginare). Inoltre mi ha assicurato risultati
nettamente migliori che con il bromografo (comprato carissimo) che
usavo precedentemente.
Detto questo, vi rimando alle foto (da videocamera) della mia creatura:
http://64.87.120.91/bromografo/spento.jpg
http://64.87.120.91/bromografo/acceso.jpg
Avendone realizzati alcuni (forse per eccesso di tempo libero, o perché
mi ero innamorato del progetto), ho qualche esemplare disponibile.
Cedo causa mancanza di spazio ed in ogni caso inutilizzo degli stessi.
Gli interessati possono scrivermi al seguente indirizzo:
blubb <chiocciola> freemail.it
Ciao e grazie,
Fabio